La zona del Deutsches Museum si trova nel quartiere di Isarvorstadt, che prende il nome dal fiume Isar, il corso d’acqua che attraversa la città di Monaco che sin dalle sue origini è parte integrante della storia e del DNA della città.
Tag: Guida Monaco
L’Englischer Garten, ovvero “giardino inglese”, è un grande parco pubblico cittadino che assieme al Prinzregentenstr si estende nella zona nord dell’Alstadt, città vecchia di Monaco.
Maxvorstadt è un famoso quartiere situato a ovest di Monaco, e prende il nome dal re Massimiliano I di Baviera, che desiderava l’espansione della città verso quel territorio. In questa area troviamo anche il quartiere di Kunstareal e di Schwabing, fra i quali sono situate le più importanti università del luogo e un grande numero di musei e gallerie d’arte.
Tappa imprescindibile di ogni tour di Monaco, e a maggior ragione di una gita scolastica, è il cosiddetto Kunstareal, il quartiere dei musei. Una passeggiata tra i suoi viali, con lo sguardo rivolto ai monumentali palazzi che vi si affacciano, è il modo migliore per comprendere lo sviluppo urbanistico della città e la sua storia, inoltre l’elevata concentrazione di musei, che spaziano tra diverse forme d’arte ed epoche, dall’antico Egitto alla Ppop-art, offre un’ampia gamma di temi da approfondire.
È un centro storico senza mostri di cemento quello che accoglie il visitatore a Monaco di Baviera. Protetto dalla mole materna e rassicurante della Frauenkirche, la cattedrale simbolo di Monaco, coi suoi campanili gemelli che svettano nel cielo.
Guida Monaco – LE TOP 5 – Sale Scuola Viaggi cinque caratteristiche fondamentali per conoscere Monaco al meglio. Scopritele tutte!