Bando INPS Corsi di Lingua all'Estero 2025

Borse di studio per figli dipendenti pubblici da 16 a 23 anni

INPS ha pubblicato il Bando per Corsi di Lingue all’Estero 2025, un’iniziativa rivolta a studenti frequentanti le scuole superiori, figli di pensionati o dipendenti pubblici o iscritti alla Gestione Fondo IPOST che hanno questi requisiti fondamentali:

  • 16 anni compiuti entro il 30 giugno 2025 (compreso)
  • Frequentanti le classi 2°, 3°, 4° o 5° superiore
  • In possesso di una certificazione linguistica rilasciata da un Ente Certificatore riconosciuto dal MIM, entro il 31 marzo 2025

Il programma è finalizzato a sostenere gli esami per la certificazione del livello di conoscenza della lingua secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) e la domanda deve essere presentata online attraverso il Portale Prestazioni Welfare INPS.

Tutti i corsi di lingua all’estero di Sale Scuola Viaggi rispettano i criteri richiesti da INPS e ti preparano a superare gli esami per la certificazione di inglese, spagnolo, francese e tedesco.

Corso di Lingue all'Estero 2025 - I dati essenziali

Soggiorni studio all’estero (da 3 a 5 settimane) per studenti con almeno 16 anni, frequentanti dalla 2a alla 5a superiore e con una certificazione almeno B1, finalizzati a sostenere gli esami per la certificazione del livello di conoscenza della lingua secondo il Quadro Comune Europeo di riferimento (CEFR).

  • Importo del contributo erogato: 670 borse di studio fino a 3.900€
  • Presentazione domande: Dal 3 febbraio al 24 febbraio
  • Pubblicazione graduatorie: 2 aprile 2025
  • Scorrimento graduatorie: 28 aprile 2025
  • Data uscita bando: 31 gennaio 2025

NOVITÀ - Cosa cambia rispetto al Bando precedente

  1. Numero di contributi erogati
    • 2024: 1.170 contributi totali (1.100 per la Gestione Unitaria e 70 per il Fondo Postelegrafonici).
    • 2025: 670 contributi totali (600 per la Gestione Unitaria e 70 per il Fondo Postelegrafonici).
    • 👉 Nel 2025 il numero totale di contributi è stato dimezzato.
  2. Impatto dell’ISEE
    • 2024: La percentuale di copertura variava in base all’ISEE fino a 60% per chi superava 72.000 €.
    • 2025: La soglia più alta di ISEE è stata abbassata e ora chi supera 56.000 € riceve solo il 65%.
    • contributi isee copertura bando corsi di lingua estero 2025
  3. Esclusione di categorie di studenti
    • 2024: Il bando escludeva coloro che avevano ricevuto il contributo in anni precedenti e poi rinunciato senza restituzione.
    • 2025: Viene aggiunto un requisito più stringente: chi ha già ricevuto un contributo in passato per una certificazione e non ha superato l’esame non può partecipare di nuovo per lo stesso livello di certificazione.
    • 👉 Nel 2025 il bando diventa più restrittivo per chi ha già usufruito di contributi senza completare la certificazione linguistica richiesta.

REQUISITI di Ammissione al Bando

Possono partecipare al Bando Corso di Lingue all’Estero gli studenti che frequentino, all’atto di presentazione della domanda, il secondo, il terzo, il quarto o il quinto anno della scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori) e che al 30 giugno 2025 abbiano un’età compresa tra 16 e 23 anni ed entro il 31/03/2025, risultino titolari di certificazione della conoscenza della lingua straniera oggetto del corso pari almeno al livello B1, secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR), rilasciata dai competenti Enti certificatori riconosciuti da MIM.

Caratteristiche del Corso di Lingua

Il Corso (rigorosamente all’estero) deve prevedere almeno 60 ore ed avere una durata da minimo 3 settimane ad un massimo di 5 settimane.

N.B. È possibile organizzare corsi di lingua con durata maggiore ma amministrativamente dovranno essere separati in due tranche per risultare conformi al bando INPS.

Certificazioni del Corso richieste dal Bando

Il corso deve essere finalizzato a sostenere l’esame per il riconoscimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua B2, C1 o C2 secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR).

PROCEDURA di partecipazione e SCADENZE fondamentali

È possibile presentare la domanda dalle ore 12:00 del 03/02/2025 fino alle ore 12:00 del 24/02/2025 attraverso il Portale Prestazioni Welfare di INPS. Ti ricordiamo di richiedere subito l’ISEE aggiornato (qui trovi la nostra guida) per essere attribuito alla fascia corretta.

La pubblicazione della prima graduatoria è prevista per il 02/04/2025 ed il caricamento della documentazione entro il 17/04/2025.

È previsto un unico scorrimento il 28/04/2025 ed il caricamento entro il 15/05/2025.

 

Per non perdere nessuna scadenza relativa al bando, clicca sul pulsante qui sotto e aggancia il nostro CALENDARIO INPS al tuo smartphone.

scadenze bando corsi di lingua all'estero inps 2025

NUMERO borse di studio e IMPORTO dei contributi

INPS riconosce 670 contributi (contro ai 1170 dell’anno 2024). L’importo massimo di ciascun contributo è pari a complessivi 3.900€ articolato nella seguente modalità:
  • fino ad un massimo di 300€ a settimana per il costo del corso di linguacompreso l’esame per ottenere la certificazione
  • fino ad un massimo di 400€ a settimana per accomodation (vitto e alloggio)
  • fino ad un massimo di 400€ per il viaggio una tantum
  • un ulteriore contributo pari a 200€ per chi supera l’esame di certificazione B2, C1 o C2
Il contributo effettivo erogato da INPS sarà in funzione dell’ISEE, secondo questa tabella e varia dal 65% al 100% del contributo massimo.

Assicurazione e Garanzie

Come Tour Operator che da anni collabora con le scuole e i bandi INPS, tutte le nostre proposte di Corso di Lingue all’Estero 2025 offrono la massima tutela per i ragazzi durante tutto il viaggio, nel caso di incidenti, malattia o impossibilità a partire.

Richiedici i prospetti informativi per ulteriori approfondimenti.

Pagamenti del Corso di Lingua all'Estero INPS 2025

Sono disponibili varie modalità di pagamento e finanziamento per rendere molto accessibile a ciascuna famiglia questo tipo di vacanza studio / corso di lingua. Parla con il nostro call-center per condividere le tue esigenze e trovare insieme la modalità di pagamento migliore per te.

Perchè un Corso di Lingua all'Estero?

Abilità linguistiche concrete e certificate

Imparare una lingua è un po’ come imparare a camminare per la seconda volta: passo dopo passo diventerà sempre più naturale.

Mettere in pratica la lingua partendo da un reale bisogno di comunicazione creerà un’associazione naturale che siamo certi farà apprendere il nuovo idioma nel modo più spontaneo possibile e soprattutto rimarrà impresso nella mente.

Consapevolezza e scoperta di se stessi

Trovarsi in un ambiente nuovo, lontano dai “comfort” di casa significa doversela cavare da soli nelle più svariate situazioni: dal fare la spesa, al cucinare, a chiedere indicazioni per la destinazione da raggiungere.

Tutto ciò significa affrontare una piccola sfida quotidiana che però rafforzerà l’autostima e la consapevolezza delle proprie capacità di problem solving e di adattamento, accelerando esponenzialmente la crescita personale

Aprire la mente a nuove prospettive

Un corso di lingua all’estero da la possibilità di interagire con persone provenienti da diversi paesi e diverse culture del mondo.

Questo implica necessariamente un adattamento e una comprensione di una visione di vita totalmente diversa dalla propria, che agevola l’elasticità l’apertura mentale al cambiamento, caratteristiche di valore nel mondo odierno sempre in evoluzione.

Scarica il Bando e preparati a partire

Perché scegliere un Corso di Lingua all'estero (anziché Estate INPSieme)

Molti dipendenti pubblici (ma anche tanti genitori che mandano i figli privatamente) ci hanno chiesto in questi anni “perché devo spendere il mio contributo INPS in un programma differente rispetto ad Estate INPSieme?” oppure “ma che differenza c’è tra i CDL e le Vacanze Studio“?

La domanda ha molto senso, quindi ne approfittiamo per fare un po’ di ordine e chiarire quanto valore abbiamo voluto dare a questi programmi ad hoc, rispettando le linee guida di INPS e spostando come sempre l’asticella un po’ più in su.

Vediamo i Corsi di Lingua all’estero di cosa si compongono (a prescindere dal fatto che siano finanziati dal bando INPS o no):

Non è la classica vacanza di gruppo, perché dietro ad un viaggio individuale all’estero si nasconde un’opportunità di crescita senza precedenti per ogni studente. Infatti, a differenza di una vacanza di gruppo ogni singolo studente sarà inserito in una classe internazionale, potendo quindi condividere il banco e le lezioni con ragazzi da ogni parte del mondo.

Sarà un apprendimento non-stop, tra classe e tempo libero e le relazioni acquisite e l’autonomia sviluppata saranno un vantaggio e un plus da non sottovalutare.

Sarà lo staff della scuola partner certificata a dare il benvenuto allo studente al suo arrivo. I corsi di lingua sono creati su misura per ragazzi maggiorenni o con un’esperienza di soggiorno all’estero già acquisita in vacanze precedenti.

Famiglie e ragazzi saranno comunque assistiti per tutto il soggiorno dallo staff di Sale Scuola Viaggi, ma senza l’obbligo di un incontrarsi agli aeroporti di arrivo e partenza e di partire con il gruppo. Fondamentalmente è un’esperienza individuale e autonoma.

Hai due soluzioni a tua disposizione: residence /college (come per le classiche vacanze studio di gruppo) o soggiorno in famiglia selezionata. Verifica i dettagli di ciascun pacchetto per il dettaglio. In ogni caso sarà garantita la pensione completa e i servizi necessari come lavanderia, wifi, cambio biancheria etc.

IL NOSTRO CONSIGLIO: opta per il soggiorno in famiglia per far esplodere la tua lingua e autonomia, condividendo l’esperienza quotidiana e le nuove conquiste nella tua nuova lingua!

Anche in questo caso, massima libertà allo studente. A differenza dei viaggi di gruppo si potrà decidere in maniera autonoma come e quando prevedere uscite nel tempo libero. Sarà ciascuna delle scuole con noi convenzionate a proporre allo studente una serie di attività gratuite e non che potranno essere scelte su richiesta durante la permanenza. Consulta ciascuna delle nostre destinazioni per avere un primo dettaglio e scoprire le possibilità!

IL NOSTRO CONSIGLIO: non partire con tutto già programmato ma lasciati del tempo libero perché, facendo amicizia con tanti studenti internazionali, spesso si decide insieme al momento cosa vi piacerebbe fare in gruppo, di giorno in giorno.

A differenza dei viaggi di gruppo estivi, non troverai lo staff Sale Scuola Viaggi all’aeroporto e durante il volo. Troverai invece lo staff delle nostre scuole partner sempre presente ad accogliere lo studente all’arrivo e sarà fornita l’assistenza necessaria direttamente dai nostri uffici e dallo specifico consulente di viaggio.

IL NOSTRO CONSIGLIO: essendo esperienze individuali c’è una flessibilità molto maggiore nella scelta del periodo in cui partire e dei voli. Consultati il prima possibile con uno dei tutor di Sale Scuola Viaggi per identificare subito la soluzione ottimale per il soggiorno all’estero.

Il programma Corso di Lingua all’estero è una soluzione diversa rispetto ai viaggi di gruppo estivi: tutto viene creato su misura per il singolo studente per offrire un’esperienza dal valore aggiunto – diversamente da quanto succede con le partenze di gruppo, dove i prezzi sono ammortizzati, appunto, in partenze prestabilite e requisiti di gruppi per le strutture.

IL NOSTRO CONSIGLIO: Confrontati il prima possibile con uno dei tutor di Sale Scuola Viaggi e dicci tutte le esigenze e/o preferenze e passioni che ha tuo figlio o figlia. Cercheremo con i nostri partner all’estero di trovare la famiglia migliore per te.

Le nostre scuole partner dove lo studente potrà soggiorno sono a: Dublino, Cambridge, Siviglia, Londra, Malta… Trattandosi di esperienze individuali abbiamo anche noi maggiore flessibilità (non dovendo spostare un gruppo con accompagnatori) e questo ci permette di aiutarti a trovare una sistemazione nelle principali città di ogni stato in cui vorrai recarti in soggiorno studio.

Mentre è opzionale per chi parte privatamente, chi partecipa al bando INPS deve certificare il livello di lingua estera raggiunto con un semplice esame di certificazione eseguibile in struttura, dal proprio PC di casa o nel centro esame autorizzato più vicino a te. L’attestato di frequenza al corso di lingua, invece, sarà sempre compreso alla fine dell’esperienza di soggiorno.

IL NOSTRO CONSIGLIO: fai di tutto per ottenere una certificazione, anche se parti come privato, perché al termine del corso il tuo livello di lingua straniera e la motivazione saranno al top… rendendoti più facile superare l’esame o ottenere un punteggio più alto.

SALE SCUOLA VIAGGI BLOG

 

    Richiesta Informazioni

    "Tutte le informazioni raccolte tramite moduli di registrazione saranno trattati secondo il Regolamento UE n. 679 del 2016 e utilizzati da Sale Scuola viaggi per rispondere a richieste di informazioni e assistenza clienti. Tali informazioni non saranno trasmesse a terze parti e ne potrà essere richiesta in qualsiasi momento la modifica e la cancellazione. Informativa sul trattamento dei dati personali.
    L'accettazione è obbligatoria per poter procedere all'invio dei dati."
    × Posso Aiutarti?
    invio in corso