Un premio per talenti di oggi e sceneggiatori di domani

Concorso letterario per scuole medie e superiori

Scrivi la tua storia e vinci fino a 2.500€

Hai il dono della scrittura? Questa è un’occasione unica per metterti alla prova, creare un elaborato narrativo ispirato all’esperienza di un viaggio scolastico e poter vincere una vacanza studio in Italia o all’Estero di due settimane.

Il tuo racconto potrà essere basato su eventi reali o immaginari, mettendo in evidenza emozioni, incontri, sfide o momenti significativi legati al viaggio. Quindi potrai dare completo sfogo sia alla fantasia che allo storytelling, lasciandoti ispirare da libri, film o serie tv… in attesa di poter mettere la firma sulla tua.

L’obiettivo è quello di valorizzare il ruolo del viaggio scolastico come un’occasione preziosa di crescita personale, scoperta e condivisione.

PER TUTTI: Un corso di scrittura gratuito per affinare i tuoi talenti

Tutti i partecipanti al concorso hanno automaticamente il diritto di partecipare gratuitamente al seminario di scrittura della durata di 6 ore per gli studenti e 3 ore per i docenti che sarà tenuto dagli insegnanti della prestigiosa scuola di scrittura Penelope story lab.

Di seguito il calendario del corso di scrittura:

 

Martedì 28 gennaio 2025: 15:00–16:00 (Sessione per docenti)

Martedì 4 febbraio 2025: 15:00–16:00 (Sessione per docenti)

Martedì 11 febbraio 2025: 15:00–16:00 (Sessione per docenti)

 

Martedì 18 febbraio 2025: 15:00–16:00 (Sessione per studenti)

Martedì 25 febbraio 2025: 15:00–16:00 (Sessione per studenti)

Martedì 4 marzo 2025: 15:00–16:00 (Sessione per studenti)

Martedì 11 marzo 2025: 15:00–16:00 (Sessione per studenti)

Martedì 18 marzo 2025: 15:00–16:00 (Sessione per studenti)

Martedì 25 marzo 2025: 15:00–16:00 (Sessione per studenti)

Regolamento in pillole

  • Partecipazione gratuita, aperta agli studenti di scuole medie e superiori.
  • Due classifiche: una per le scuole medie e una per le superiori, con premi per i primi 4 classificati di ciascuna categoria.
  • Opere originali: non è consentito l’uso di strumenti di intelligenza artificiale, pena l’esclusione. Le opere devono essere esclusivamente frutto della creatività dell’autore.
  • Lingua e lunghezza: i racconti possono essere scritti in qualsiasi lingua o dialetto, purché accompagnati da una traduzione in italiano. La versione italiana non deve superare le 1000 parole.
  • Invio entro il 30 aprile 2025 tramite il form online disponibile sul sito ufficiale del concorso.
  • Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a: storiedigita@salescuolaviaggi.com.

Consulta il regolamento completo per tutti i dettagli.

Un’occasione speciale anche per docenti e scuole

Se pensi di avere dei Sinner della scrittura nella tua classe, trasformati in allenatore e invitali partecipare al concorso “Storie di Gita”. Dimostrando attenzione verso il talento degli studenti, migliorerai il prestigio del tuo istituto, attraverso la partecipazione a un evento culturale nazionale patrocinato da partner di alto profilo.

Inoltre, il seminario di scrittura gratuito offrirà ai docenti strumenti didattici nuovi e innovativi da integrare nelle lezioni, migliorando la qualità dell’insegnamento e valorizzando il loro lavoro.

Ogni riconoscimento ottenuto eleverà la reputazione dell’istituto, consolidandolo come punto di riferimento per lo sviluppo delle eccellenze e la valorizzazione dei talenti umanistici, sempre meno considerati in questo periodo dominato dall’intelligenza artificiale e copia-e-incolla selvaggio.

Insomma, una vittoria per i ragazzi, per la scuola e per chi vi insegna con passione e dedizione.

Modalità di partecipazione e invio del racconto

Compila il form online con i dati richiesti:

  1. Nome e Cognome:  (Es. Giovanni Bottazzi)
  2. Email:  (Es. [email protected])
  3. Titolo dell’opera:  (Es. In viaggio con Peppone)
  4. Telefono:  (Es. 333-4455666)
  5. Classe e Scuola:  (Es. 4C, Istituto Comprensivo Don Camillo)
  6. Età:  (Es. 17 anni)
  7. Città:  (Es. Brescello)
  8. Allegato 1: racconto in pdf anonimo (solo titolo)
  9. Allegato 2: scheda di partecipazione (allegato A)
  10. Allegato 3 (solo per minorenni): liberatoria (allegato B)
Esempio di PDF che comporta squalifica
Compila il modulo per iscriverti gratis alla scuola di scrittura con Penelope Lab (posti limitati)
Concorso Storie di Gita (#39)

Questo concorso ha ricevuto il patrocinio di:

In partnership con:

SALE SCUOLA VIAGGI BLOG

 

    Richiesta Informazioni

    "Tutte le informazioni raccolte tramite moduli di registrazione saranno trattati secondo il Regolamento UE n. 679 del 2016 e utilizzati da Sale Scuola viaggi per rispondere a richieste di informazioni e assistenza clienti. Tali informazioni non saranno trasmesse a terze parti e ne potrà essere richiesta in qualsiasi momento la modifica e la cancellazione. Informativa sul trattamento dei dati personali.
    L'accettazione è obbligatoria per poter procedere all'invio dei dati."
    invio in corso