
Mi presento:
Sono Paola e sono una Tutor di Sale Scuola Viaggi. Amo particolarmente accompagnare i ragazzi nei progetti di Alternanza in Gita, perché è sorprendente vedere la loro trasformazione durante il percorso. Anche i professori restano positivamente stupiti! Questo mi spinge a migliorare me stessa, le mie capacità ed è fonte di vera soddisfazione sia condivisa con l’azienda e i colleghi, che personale. Ogni progetto è diverso e ogni scuola è diversa, quindi c’è ampio spazio per creare qualcosa di nuovo ogni volta, è bellissimo!
Un progetto che mi è rimasto particolarmente nel cuore:
Mi fa particolarmente piacere raccontare del progetto “Rimini Marketing”, in cui ho accompagnato gli studenti di un istituto della provincia di Cosenza dall’8 al 13 Maggio 2017. In realtà i ragazzi frequentavano un liceo scientifico mentre la materia di Alternanza in Gita, il Marketing, non apparteneva in maniera diretta al loro percorso di studi. Quindi il nostro compito era quello di accompagnarli per mano in questa avventura alla scoperta di una materia quasi del tutto nuova.
I ragazzi hanno lavorato molto (più del solito, ci hanno riferito i professori) e il risultato è stato un feedback decisamente positivo da parte dei ragazzi che sono stati attenti agli incontri e ci hanno dimostrato curiosità, di aver appreso i concetti chiave e tanta soddisfazione per ciò che sono riusciti a realizzare.

Cosa fa la differenza:
In generale, penso che la pianificazione attenta del percorso di Alternanza in Gita sia di vero aiuto: un’agenda fitta di appuntamenti ed attività che permette agli studenti di mantenere molto alto il livello di concentrazione e di interesse; inoltre il confronto di qualità con i professionisti e la responsabilità di dover presentare un progetto ai compagni, aiuta decisamente i ragazzi ad alzare il proprio standard. D’altra parte noi li accogliamo come degli adulti! Questo fa loro piacere e ce lo dimostrano con il loro impegno!
Strumenti utilizzati:
L’Alternanza in Gita è realizzata tramite workshop con professionisti, tutor e visite guidate. E’ supportata da materiale didattico, comeworkbook ed elementi multimediali progettati su misura. Le competenze acquisite sono concretizzate con lo sviluppo di project work con votazione finale, presentato da ciascun gruppo di lavoro ai professori e ai compagni.

Imparare divertendosi!
Le lezioni frontali e noiose non ci appartengono! Organizziamo sempre attività interattive ed incontri con esperti all’insegna della concretezza e della dinamicità.
Nella foto, un gruppo di studenti in visita al Rimini Innovation Square.
