Artigianalità di un tempo, maestria e l’amore per le tradizioni ci accolgono a Santarcangelo, piccolo suggestivo borgo romagnolo dove avremo l’onore di visitare un’antica stamperia che conserva l’unico esemplare al mondo di Mangano per la stiratura dei tessuti.
Un percorso di poesia e creatività ci accompagna nella visita dei luoghi di Tonino Guerra, grande poeta e sceneggiatore; le piazze di Santarcangelo, il museo a lui dedicato e il suggestivo museo a cielo aperto che costituisce i 7 luoghi dell’anima di Pennabilli, invitano alla meditazione e alla riflessione.
Pur essendo il Sommo Poeta fiorentino alla nascita, possiamo ritrovare la sua presenza in tantissime corti illustri
dell’epoca. Vista la sua storia politica, Dante divenne
esule e ambito ospite di signori potenti come i Della Scala o i Da Polenta. In questo percorso ripercorreremo le orme di un Dante maturo, in viaggio per diventare
il grande scrittore che il mondo ci invidia. Intrighi di
corte, rivalità, poetica medievale vi mostreranno Dante
Alighieri sotto una prospettiva mai vista.